TROPEA, 11-18 giugno 2023

SINGLE FEST

4° Incontro dei single d'Italia

Il Club dei Single di Roma, organizza il 4° incontro dei single d’Italia a Tropea. Grande occasione per divertirsi, fare sport, escursioni, ballare… ed incontrare nuovi amici.

Quota di partecipazione

Single Fest
580
00
  • 7 notti in soft all inclusive*
  • Nessun supplemento singola
imperdibile

*Il trattamento di soft all inclusive prevede la pensione completa con acqua e soft drink da dispenser. La formula comprende anche il consumo illimitato di acqua, cola, aranciata e succhi di frutta dalle 10:00 alle 22:00 presso il bar biscina e dalle 10:00 alle 18:00 presso il bar spiaggia. Inoltre è incluso una snack pomeridiano eventualmente da consumarsi dalle 17:00 alle 18:00 presso il bar piscina.

Il Villaggio Le Rosette si trova a Parghelia, una suggestiva località balneare a soli 3 km da Tropea, fra i borghi più belli d’Italia, simbolo della Calabria nel mondo. Ѐ adagiato sul promontorio di Capo Tonnara a picco sul mare, e precisamente sul tratto di costa conosciuto come Baia degli Dei, da dove si possono osservare tramonti indimenticabili, con lo Stromboli all’orizzonte.

LA STRUTTURA

Il villaggio Le Rosette Resort, 4 stelle, si trova a Tropea, in provincia di Vibo Valentia. È adagiato sul promontorio di Capo Tonnara, a picco sul mare, nel tratto di costa calabra conosciuta come “Costa degli Dei”.
Il villaggio Le Rosette Resort, è immerso in 30.000 mq di macchia mediterranea, si affaccia su una baia di rara bellezza, bagnata dal mare cristallino e costeggiata da scogliere sommerse.
La posizione strategica della struttura, permette di godere ogni sera di un meraviglioso tramonto che, ad ovest, ravviva Stromboli con i suoi sfavillanti colori, lasciando intravedere sullo sfondo uno scorcio di Tropea e del Santuario dell’Isola.
Il villaggio dista solo 3 km dalla splendida Tropea, perla del Tirreno, una delle località più conosciute ed apprezzate dai turisti, non solo come rinomato centro della movida estiva calabrese, quanto anche per la sua storia, le sue spiagge e la cipolla rossa.

I SERVIZI

Ricevimento h24 con custodia valori, bancomat, parcheggio interno video sorvegliato. Wi-Fi (free nelle aree comuni), bazar, discoteca. Tessera Club: Include Welcome Drink, utilizzo delle piscine, servizio spiaggia a partire dalla 2° fila in poi (1 ombrellone, 1 lettino o una sdraio), utilizzo dei campi sportivi, tiro con l’arco, palestra attrezzata, animazione diurna e serale, giochi, tornei sportivi, balli di gruppo e spettacoli. Servizio navetta da e per la spiaggia.

RISTORAZIONE

Possibilità di ristorante al chiuso climatizzato, oppure all’aperto con vista panoramica. Il servizio prevede una vasta scelta di primi e secondi piatti, varietà di antipasti e contorni sempre diversi, frutta e dolci; acqua, vino della casa inclusi ai pasti. Serata tipica calabrese settimanale. Possibilità di cucina per celiaci (alimenti non forniti).
La cucina offre piatti tipici della tradizione mediterranea con una duplice varietà di scelta tra primi, secondi e contorni con servizio a buffet assistito.
Ogni settimana è prevista una serata a tema dedicata alla scoperta dei succulenti prodotti tipici locali.
2 bar disponibili di cui uno in spiaggia e uno in piscina.

ANIMAZIONE

Il Team di animazione del villaggio Le Rosette Resort vi coinvolgerà rallegrando le vostre giornate con un ricco programma di attività sportive, tornei, giochi, corsi di danza e attività specifiche per il benessere del corpo e della mente. La sera intrattenimenti musicali, balli, spettacoli in anfiteatro, notti magiche con serate esclusive e party a tema, per una vacanza indimenticabile.

LA SPIAGGIA

Le Rosette Resort dista 200m dalla spiaggia ciottoli, privata e attrezzata, con bar. C’è una parte terrazzata con sola sabbia. Raggiungibile con servizio navetta ad orari stabiliti o a piedi, tramite viale interno, che si snoda tra la ricca vegetazione di fichi d’india, oleandri ed eucaliptus. I fondali sono piuttosto rocciosi per cui si consiglia l’uso delle scarpette per la balneazione.
Servizio spiaggia incluso nella Tessera Club a partire dalla seconda fila (1 ombrellone + 1 lettino o 1 sdraio). È possibile la prenotazione del posto spiaggia in prima fila (1 ombrellone e 2 lettini) al prezzo di € 70.00. Possibilità di noleggio teli mare.

CAMERE

Camere singole, al piano terra o primo piano, modernamente arredate, tutte dotate di telefono, tv, aria condizionata, frigobar, cassaforte, servizi con asciugacapelli. Quasi tutte con veranda o balcone attrezzati (con supplemento).

ESCURSIONI

Il Villaggio Le Rosette si trova proprio nel cuore della Costa degli Dei, una porzione di litorale lunga circa 55 km con una grande varietà di spiagge e tratti di costa caratterizzati da rocce frastagliate a picco sul mare.
Sono disponibili numerose escursioni, tra le quali: Stromboli by night, Isole Eolie, Tropea, Capo Vaticano.

I SERVIZI

Ricevimento h24 con custodia valori, bancomat, parcheggio interno video sorvegliato. Wi-Fi (free nelle aree comuni), bazar, discoteca. Tessera Club: Include Welcome Drink, utilizzo delle piscine, servizio spiaggia a partire dalla 2° fila in poi (1 ombrellone, 1 lettino o una sdraio), utilizzo dei campi sportivi, tiro con l’arco, palestra attrezzata, animazione diurna e serale, giochi, tornei sportivi, balli di gruppo e spettacoli. Servizio navetta da e per la spiaggia.

RISTORAZIONE

Possibilità di ristorante al chiuso climatizzato, oppure all’aperto con vista panoramica. Il servizio prevede una vasta scelta di primi e secondi piatti, varietà di antipasti e contorni sempre diversi, frutta e dolci; acqua, vino della casa inclusi ai pasti. Serata tipica calabrese settimanale. Possibilità di cucina per celiaci (alimenti non forniti).
La cucina offre piatti tipici della tradizione mediterranea con una duplice varietà di scelta tra primi, secondi e contorni con servizio a buffet assistito.
Ogni settimana è prevista una serata a tema dedicata alla scoperta dei succulenti prodotti tipici locali.
2 bar disponibili di cui uno in spiaggia e uno in piscina.

ANIMAZIONE

Il Team di animazione del villaggio Le Rosette Resort vi coinvolgerà rallegrando le vostre giornate con un ricco programma di attività sportive, tornei, giochi, corsi di danza e attività specifiche per il benessere del corpo e della mente. La sera intrattenimenti musicali, balli, spettacoli in anfiteatro, notti magiche con serate esclusive e party a tema, per una vacanza indimenticabile.

LA SPIAGGIA

Le Rosette Resort dista 200m dalla spiaggia ciottoli, privata e attrezzata, con bar. C’è una parte terrazzata con sola sabbia. Raggiungibile con servizio navetta ad orari stabiliti o a piedi, tramite viale interno, che si snoda tra la ricca vegetazione di fichi d’india, oleandri ed eucaliptus. I fondali sono piuttosto rocciosi per cui si consiglia l’uso delle scarpette per la balneazione.
Servizio spiaggia incluso nella Tessera Club a partire dalla seconda fila (1 ombrellone + 1 lettino o 1 sdraio). È possibile la prenotazione del posto spiaggia in prima fila (1 ombrellone e 2 lettini) al prezzo di € 70.00.

CAMERE

Camere singole, al piano terra o primo piano, modernamente arredate, tutte dotate di telefono, tv, aria condizionata, frigobar, cassaforte, servizi con asciugacapelli. Quasi tutte con veranda o balcone attrezzati (con supplemento).

ESCURSIONI

Il Villaggio Le Rosette si trova proprio nel cuore della Costa degli Dei, una porzione di litorale lunga circa 55 km con una grande varietà di spiagge e tratti di costa caratterizzati da rocce frastagliate a picco sul mare.
Sono disponibili numerose escursioni, tra le quali: Stromboli by night, Isole Eolie, Tropea, Capo Vaticano.

NUMEROSE ESCURSIONI DISPONIBILI TRA LE QUALI

Stromboly by Night

Le Isole Eolie, di origine vulcanica, sono considerate tra le più belle isole del Mediterraneo. Grazie alla loro storia e alle loro incredibili bellezze naturali, rappresentano un luogo magico assolutamente da vedere… Stromboli è l’unico vulcano in Europa e uno dei pochi al mondo in attività eruttiva permanente. Emerge dal mare con due cime di un’altezza di 920 m. La zona craterica è formata da 3 coni attivi, la cui attività vulcanica è prevalentemente a carattere esplosivo, con lancio di lapilli e frammenti di magma. Le colate laviche si incanalano in una larga conca scoscesa verso il mare, chiamata Sciara di Fuoco (E’ possibile anche fare trekking per salire sul cratere di Stromboli). La maggior parte degli abitanti (circa 450), chiamati strombolani vive nel piccolo paese Ficogrande. Di notte, i bagliori intermittenti di Stromboli si possono scorgere a grande distanza. E’ per questo che l’isola è stata definita, sin dall’antichità classica, “faro del Tirreno”.

Isole Eolie

L'arcipelago delle Isole Eolie, a nord della costa siciliana, in provincia di Messina, nel 2000 e' stato proclamato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Sette isole di origine vulcanica in alcune delle quali e' ancora presente una discreta attivita' vulcanica. L'isola piu' grande e' Lipari, seguita da Salina. La piu' piccola, Panarea, e' anche l'isola piu' esclusiva, preferita dai VIP. Stromboli, grazie all'intensa attivita' vulcanica di "Iddu" ha visto incrementare fortemente il turismo negli ultimi anni. Vulcano resta un'isola molto frequentata sia per lo stabilimento termale che per le attrattive turistiche. Infine, Filicudi ed Alicudi, ad ovest dell'arcipelago e vicine a Palermo, sono le isole per gli amanti della natura e della tranquillita'. Ad Alicudi non circolano veicoli ed e' caratterizzata da un territorio selvaggio ed incontaminato, ideale per un perfetto mix siciliano di vacanza al mare e trekking.

Tropea

Un borgo arroccato su una rupe tufacea a picco sul mare. Siamo a Tropea, uno dei gioielli della Calabria che vale assolutamente una sosta. Siamo sulla costa occidentale della Calabria, ovvero sulla costa calabrese bagnata dal Mar Tirreno. Le Eolie sono poco lontane, tanto che al porto turistico di Tropea, di recente costruzione, le barche fanno la spola con le isole. Tropea si trova nella provincia di Vibo Valentia ed inaugura un tratto di costa che è tra i più belli dello stivale d'Italia. Si chiama la costa degli Dei ed è un'ottima occasione per un viaggio itinerante di spiaggia in spiaggia, da nord a sud della Regione. Tropea conta poco meno di 7000 abitanti, eppure il suo centro storico è un ricco puzzle di edifici storici, palazzi nobiliari e piazzette bellissime.

Capo Vaticano

Capo Vaticano : in soli sette chilometri di acque limpidissime che si tingono di tutte le gradazioni di colori che vanno dal turchese, al blu profondo e all’azzurro, si susseguono panorami di una bellezza di indescrivibile fascino. E’ un susseguirsi di calette dai fondali sabbiosi e cristallini, ritagliati tra speroni rocciosi, lisce scogliere di tufo e rupi appuntite di granito a picco sul mare, con gole e grotte raggiungibili solo con le barche di esperti pescatori. Secondo la nota rivista francese Les Grands Voyageurs, “Capo Vaticano è considerata la terza spiaggia più bella d’ Italia e fra le 100 spiagge più belle al mondo.” La rivista specializzata in viaggi, Traveler, edita da Condè Nast, in una classifica pubblicata sul proprio sito, inserisce la spiaggia di Capo Vaticano tra le 10 “The Best Hidden Beaches in Italy”, ovvero tra le migliori spiagge “nascoste” d’Italia.

Stromboly by Night

Le Isole Eolie, di origine vulcanica, sono considerate tra le più belle isole del Mediterraneo. Grazie alla loro storia e alle loro incredibili bellezze naturali, rappresentano un luogo magico assolutamente da vedere… Stromboli è l’unico vulcano in Europa e uno dei pochi al mondo in attività eruttiva permanente. Emerge dal mare con due cime di un’altezza di 920 m. La zona craterica è formata da 3 coni attivi, la cui attività vulcanica è prevalentemente a carattere esplosivo, con lancio di lapilli e frammenti di magma. Le colate laviche si incanalano in una larga conca scoscesa verso il mare, chiamata Sciara di Fuoco (E’ possibile anche fare trekking per salire sul cratere di Stromboli). La maggior parte degli abitanti (circa 450), chiamati strombolani vive nel piccolo paese Ficogrande. Di notte, i bagliori intermittenti di Stromboli si possono scorgere a grande distanza. E’ per questo che l’isola è stata definita, sin dall’antichità classica, “faro del Tirreno”.

Isole Eolie

L'arcipelago delle Isole Eolie, a nord della costa siciliana, in provincia di Messina, nel 2000 e' stato proclamato dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Sette isole di origine vulcanica in alcune delle quali e' ancora presente una discreta attivita' vulcanica. L'isola piu' grande e' Lipari, seguita da Salina. La piu' piccola, Panarea, e' anche l'isola piu' esclusiva, preferita dai VIP. Stromboli, grazie all'intensa attivita' vulcanica di "Iddu" ha visto incrementare fortemente il turismo negli ultimi anni. Vulcano resta un'isola molto frequentata sia per lo stabilimento termale che per le attrattive turistiche. Infine, Filicudi ed Alicudi, ad ovest dell'arcipelago e vicine a Palermo, sono le isole per gli amanti della natura e della tranquillita'. Ad Alicudi non circolano veicoli ed e' caratterizzata da un territorio selvaggio ed incontaminato, ideale per un perfetto mix siciliano di vacanza al mare e trekking.

Tropea

Un borgo arroccato su una rupe tufacea a picco sul mare. Siamo a Tropea, uno dei gioielli della Calabria che vale assolutamente una sosta. Siamo sulla costa occidentale della Calabria, ovvero sulla costa calabrese bagnata dal Mar Tirreno. Le Eolie sono poco lontane, tanto che al porto turistico di Tropea, di recente costruzione, le barche fanno la spola con le isole. Tropea si trova nella provincia di Vibo Valentia ed inaugura un tratto di costa che è tra i più belli dello stivale d'Italia. Si chiama la costa degli Dei ed è un'ottima occasione per un viaggio itinerante di spiaggia in spiaggia, da nord a sud della Regione. Tropea conta poco meno di 7000 abitanti, eppure il suo centro storico è un ricco puzzle di edifici storici, palazzi nobiliari e piazzette bellissime.

Capo Vaticano

Capo Vaticano : in soli sette chilometri di acque limpidissime che si tingono di tutte le gradazioni di colori che vanno dal turchese, al blu profondo e all’azzurro, si susseguono panorami di una bellezza di indescrivibile fascino. E’ un susseguirsi di calette dai fondali sabbiosi e cristallini, ritagliati tra speroni rocciosi, lisce scogliere di tufo e rupi appuntite di granito a picco sul mare, con gole e grotte raggiungibili solo con le barche di esperti pescatori. Secondo la nota rivista francese Les Grands Voyageurs, “Capo Vaticano è considerata la terza spiaggia più bella d’ Italia e fra le 100 spiagge più belle al mondo.” La rivista specializzata in viaggi, Traveler, edita da Condè Nast, in una classifica pubblicata sul proprio sito, inserisce la spiaggia di Capo Vaticano tra le 10 “The Best Hidden Beaches in Italy”, ovvero tra le migliori spiagge “nascoste” d’Italia.

COME ARRIVARE

Le Rosette Resort
Contrada Tonnara
89861 Parghelia VV

  • In treno fino a Lamezia Terme Centrale poi coincidenza per Parghelia con il Tropea Express.
  • Aeroporto di Lametia Terme, transfer (a pagamento) organizzato dalla struttura.
  • Oppure in totale autonomia dall’aeroporto di Lametia Terme tramite navetta dell’aeroporto fino alla stazione ferroviaria di Lametia Terme centrale poi coincidenza per Parghelia con il Tropea Express.
  • Navetta: Dai luoghi di arrivo sino al villaggio (su richiesta a pagamento)
  • NB: Per coloro che partono dalla stessa città possibilità di organizzare il trasporto insieme

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Trattamento di soft all inclusive, colazione, pranzo e cena con acqua, vino e soft drink durante i pasti, bar, spiaggia, acqua, cola, aranciata e succhi vari gusti, dalle ore 10,00 alle ore 18,00, bar piscina dalle ore 10.00 alle 22.00.
  • Snack pomeridiano presso il bar piscina.
  • Tessera club, che include, il servizio spiaggia, con un ombrellone e 2 lettini a partire dalla 2° fila in poi, uso delle piscine, campi sportivi, animazione diurna e serale.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Tassa di soggiorno (€ 3.20 al giorno da pagare in loco)
  • Trasporti
  • Noleggio teli mare
  • Escursioni
  • Servizio spiaggia in 1° fila
  • Eventuali supplementi non inclusi nella quota comprende
  • Extra di carattere personale.

NB:

  • Per la prenotazione necessita un acconto di €. 150,00 (restituibile entro 15 giorni prima della partenza).
  • Per coloro che partono da Roma è prevista una partenza facoltativa in pullman A/R. Costo euro 100,00
  • Partenza alle ore 7,30 da Viale Castro Pretorio davanti alla Biblioteca Nazionale ( Metro B fermata Castro
    Pretorio)
  • L’ombrellone in 1°fila costa € 70,00 per tutta la settimana.
  • Il noleggio telo mare costa € 10,00 di cauzione (che vengono restituiti alla fine)+€ 5,00 per il noleggio telo (se si richiedono dei cambi telo, ogni cambio costa € 5,00).

Club dei Single

Iscriviti subito alla newsletter del Club dei Single per non perdere questa splendida occasione di festa insieme a tanti nuovi amici.
NEWSLETTER

PRENOTA IN TEMPO MANCANO SOLO

Giorni
Ore
Minuti

Direzione Tecnica Agenzia Dolci Sogni • Prenotazioni e informazioni [email protected][email protected] •  Tel. 06/85301758 – 335464918

CHIEDI INFORMAZIONI O PRENOTA LA TUA SINGLE FEST

Single Fest LogoPuoi anche contattare direttamente:
Direzione Tecnica Agenzia Dolci Sogni
Prenotazioni: [email protected] Tel. 06/85301758 • 335464918
Dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:30
Il sabato dalle 9:00 ale 13:00

N.B.: Tutti i campi sono obbligatori

NEWSLETTER

L’iscrizione alla newsletter può essere cancellata in qualsiasi momento.

Single Fest Logo

single fest

Viale Regina Margherita, 192
00198 – Roma